
COSA TRATTA LA POSTUROLOGIA?
"La Posturologia comprende tutte le tecniche aventi come obiettivo comune l'uomo che fatica a stare in piedi sia esso instabile o dolente." (P.M. Gagey)
L’approccio proposto mira al ripristino delle alterazioni dei riflessi posturali tramite il trattamento manuale delle disfunzioni strutturali, viscerali, fasciali e craniosacrali. Il trattamento manuale viene monitorato attraverso una attenta valutazione anche di tipo neuromuscolare, al fine di verificare sul momento ancora prima che nei giorni successivi la risposta del sistema neuromuscolare e neurovegetativo. Inoltre poter affiancare il trattamento osteopatico con le tecniche di correzioni dei riflessi posturali (approccio diretto all’apparato neuromuscolare) permette al trattamento di ridurre il rischio di recidiva delle disfunzioni croniche, che vedono alterati (ed in alcuni casi disfunzioni primarie) solitamente proprio il sistema propriocettivo ed in generale le afferenze sensoriali.
In particolare, con questo tipo di approccio riusciamo ad indagare con efficacia:
Relazione tra cervicalgie e sistema visivo.
Relazione tra dolori della colonna vertebrale e disfunzioni viscerali.
Studio dell’influenza dell’articolazione temporo-mandibolare sulle alterazioni di tono muscolare.
Relazione tra disfunzioni craniosacrali ed alterazioni delle afferenze sensoriali (vestibolo e visione in particolare per il Sistema Posturale Fine) e della regolazione del tono muscolare.